Spescià – Ranch d’Andrè

Ancora una facile passeggiata panoramica adatta a famiglie con bambini,  percorribile anche con passeggino (noi abbiamo preferito sempre lo zaino porta bambini).

Si parte dalla loc. Spescià (La Valle BZ) dove è presente un parcheggio libero, non di grandi dimensioni.

Da qui prendiamo la strada carrabile bianca indicata con il n° 15 (carta Kompass n° 615 ed altre).  La seguiamo in direzione ovest all’interno di un bosco di conifere,  al di sotto della parete nor-ovest del Sasso della Croce.

Usciti dal bosco ci troviamo in uno dei posti più suggestivi della Val Badia: I “Prati dell’Armentara”.  Trattasi di grandi prati disseminati di tante piccole baite e larici,  dove i proprietari a partire dal mese di luglio iniziano gli sfalci per la fienagione.
Uno spettacolo stupendo in ogni stagione: primavera con le fioriture, estate con il verde e il lavoro di sfalcio, autunno con i colori dei larici che ingialliscono il paesaggio come pennellate e l’inverno con il bianco mantello della neve.

Giunti al bivio con l’altra carrareccia e il sentiero n°15A siamo quasi arrivati a destinazione: una baita da poco ristrutturata che fa da punto di ristoro,  panoramicamente affacciata verso la valle sottostante.

Ritorno per la stesa strada o, avendo tempo, non è da perdere la deviazione sul sentiero n°15A, precedentemente incontrato, che  vi condurrà all’Ospizio di S.Croce, altro posto magico ai piedi del sasso e dei suoi pilastri miti e leggende di scalatori.
da qui proseguiamo verso nord sul sentiero n°15b/16  che, una volta oltrepassata la “Grotta della neve”,  vi ricondurrà in Loc. Spescia. (Questa deviazione non è più percorribile con passeggino in quanto sentiero).

Anche in questa escursione è possibile fare geocaching.

Buona strada

i3lnero3

Cliccate qui per vedere l’escursione in “Garmin adventures

Malga Zannes – Malga Casnago

Bellissima camminata effettuata la scorsa estate lungo il sentiero “Adolf Munkel” ai piedi delle Odle (S.Magdalena in Funes – BZ).

Si inizia dal Parcheggio di Malga Zannes (a pagamento) e si prende il sentiero n°33 (carta Kompass 615 ed altre)  che seguiamo fino al fosso dove la strada comincia a salire per condurci sullo splendido “Adolf Munchel weg” n°35.

lo percorriamo in direzione ovest godendosi lo splendido paesaggio che ci circonda.

Arriviamo camminando praticamente senza dislivello fino alla forcella del Pradel,  dove cominciamo a salire verso lo splendido prato dove sorge la Malga Casnago  e non possimao fare a meno di fermarsi a godere il meraviglioso scenario a 360°.

Noi abbiamo fatto sosta per il pranzo e ripartiti alla volta del vicino Rif. delle Odle dove abbiamo approfittato di uno simpatico parco giochi .

Ripartiti abbiamo imboccato il sentiero che entrando nel boso in direzione est ci ha condotto fino alla malga  Dussler.

Altra sosta e ultimo tratto verso il punto di partenza.

Gita di tutta la giornata affrontata tranquillamente e con bambini. Non è mancata l’occasione di fare anche un po’ di geocacging.

Buona strada

i3lnero3

Cliccate qui per vedere l’escursione in “Garmin adventures

Nuovo Blog

Ecco che ripartiamo con un nuovo blog…..cercheremo di raccontarvi cose interessanti, non ce ne vogliate per la superficialità o imprecisioni che riscontrerete lo facciamo solo per condividere con voi un po’ dei nostri passi.

Buona strada

i3lnero3